banner pr01

PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA
PR FESR 2021-2027 OP1 OS1 Azione 1.1.4 ”Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca”
Bando n.2 “Progetti di ricerca e sviluppo per le MPMI e Midcap”
Periodo di svolgimento del progetto: aprile 2024–febbraio 2026
Budget totale: € 1.500.000
Co-finanziamento Regione Toscana: € 647.500

logo sirena

Il progetto SIRENA ha come obiettivo principale quello della riduzione degli impatti ambientali derivanti da attività antropiche produttive e al contempo quello di costruire percorsi virtuosi di economia circolare, all’interno degli impianti di depurazione reflui. Le principali linee di R&S in cui si struttura SIRENA sono:

 ▪ Migliorare l’efficienza depurativa, per restituire alla comunità un’acqua la più depurata possibile, anche in riferimento a quegli inquinanti emergenti (come ad esempio gli PFAS e le microplastiche) che, presenti in concentrazioni basse, ad oggi rimangono nelle acque restituite all’ambiente.
 ▪ Potenziamento del sistema di controllo degli impianti e della qualità dell’acqua in uscita con l’inserimento di nuovi sistemi di monitoraggio in real time coordinati da un software gestionale in grado di sfruttare gli algoritmi dell’AI per predire/stimare malfunzionamenti all’interno delle varie sezioni dell’impianto e cali di qualità dell’acqua in uscita 24h/24.

Partner di progetto:
 ▪ Consorzio CUOIO-DEPUR SpA (capofila) - www.cuoiodepur.it
 ▪ PPM di Marinai Michele
 ▪ DND Biotech srl - www.dndbiotech.it
 ▪ EXETESIS srl - www.exetesis.com
 ▪ Dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell’Università di Pisa - www.dcci.unipi.it

 Download:
 ▪ English version
 ▪ Poster

GREENCAT
Green Catalysis beyond Petroleum Age
● ● ●
Department of Chemistry and Industrial Chemistry
Via Giuseppe Moruzzi, 13
56124 - Pisa, Italy

RASPOLLI RESEARCH GROUP
greencat.dcci.unipi.it
● ● ●
Powered by

WMkk-Dcci-Unipi
Privacy Policy